Conosciuto inizialmente come Search Generative Experience (SGE), Google AI Overviews è stato lanciato ufficialmente negli Stati Uniti nel 2024. L’obiettivo dichiarato da Google era semplificare le ricerche complesse: offrire risposte esaustive direttamente nella pagina dei risultati, generate da un modello di intelligenza artificiale basato su Gemini.
Nel concreto, quando un utente cerca qualcosa — una guida, una definizione, un approfondimento — Google mostra in alto un box testuale che racchiude la “sintesi AI” della risposta, citando alcune fonti in fondo. L’utente ottiene ciò che gli serve a colpo d’occhio, senza bisogno di cliccare su alcun link e qui nasce il problema.
Questo non è solo un cambiamento tecnico, è una svolta sistemica nel modo in cui Google distribuisce traffico.
In questo nuovo scenario, è fondamentale essere informati, aggiornati e reattivi. Non basta continuare con le strategie di sempre: serve capire come si sta muovendo il motore di ricerca, come si comporta l’IA e quali impatti reali ha sui contenuti, sul traffico e sulla percezione del brand. Contattaci ora per scoprire come possiamo aiutarti a orientarti tra i cambiamenti, a valutare gli effetti sul tuo sito o blog e a ragionare insieme sui prossimi passi.
Google AI Overviews (ex Search Generative Experience) è una funzione di ricerca basata su intelligenza artificiale, lanciata ufficialmente da Google nel 2024. Mostra risposte sintetiche generate dall’AI direttamente nella parte superiore della SERP, riducendo il bisogno di cliccare sui risultati organici.
L’introduzione di AI Overviews ha comportato un drastico calo del traffico organico per molti siti web. I contenuti presenti nella top 10 di Google ricevono meno della metà dei clic rispetto al passato, e in alcuni casi si registra un calo del traffico fino al 79%.
Con AI Overviews, le risposte dell’AI sintetizzano i contenuti delle fonti citate. Tuttavia, queste fonti non sempre coincidono con i primi risultati organici. Questo significa che anche chi è primo in SERP può vedere una drastica riduzione del traffico.
Ottimizzando i contenuti per la selezione semantica dell’AI.
Rafforzando il proprio E-E-A-T (Esperienza, Expertise, Autorevolezza, Affidabilità).
Adottando sistemi di tracciamento avanzato per misurare l’impatto delle AI Overviews.
Ripensando la strategia in ottica zero-click SEO, offrendo valore direttamente nella preview.
Non esiste ancora un metodo garantito per “apparire” all’interno degli AI Overviews, ma migliorare l’autorevolezza, la chiarezza dei contenuti, e utilizzare markup semantici può aumentare le possibilità.
Contattaci per maggiori informazioni
Siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alla tua azienda. Compila il form