Google ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che sta rivoluzionando il modo in cui utilizziamo i motori di ricerca: l’AI Overviews.
Questa tecnologia avanzata, presentata al Google I/O è disponibile anche in Italia da marzo 2025. AI Overview risponde alle domande degli utenti con risposte articolate, sintetizzate e generate dall’intelligenza artificiale, migliorando notevolmente l’esperienza di ricerca online.
Ma come sta influenzando questa innovazione la SEO e il digital marketing? Scopriamolo insieme.
L’AI generativa di Google, basata sul modello Gemini, utilizza modelli di intelligenza artificiale avanzati per fornire risposte dettagliate alle query degli utenti. Quando si effettua una ricerca, oltre ai tradizionali link a siti web, Google mostra una sintesi generata dall’AI nella parte superiore della pagina.
Questa sintesi riassume informazioni provenienti da diverse fonti online affidabili, permettendo agli utenti di ottenere risposte immediate e complete senza dover visitare più siti.
A differenza dei classici snippet, questo sistema analizza una varietà di fonti, tra cui il web e il Google Knowledge Graph, per offrire un risultato unico, che viene visualizzato direttamente nei risultati di ricerca.
Ogni overview include:
Per visualizzare un AI Overview:
Una delle caratteristiche più interessanti della nuova funzionalità di Google è la possibilità di personalizzare il tipo di Overview desiderato. Gli utenti possono scegliere se desiderano una risposta più dettagliata e approfondita o una più semplice e diretta, adatta magari a un pubblico più giovane. Questa opzione offre un maggiore controllo agli utenti sulla tipologia di informazioni ricevute, consentendo una ricerca più mirata e personalizzata.
Inoltre, l’azienda di Mountain View ha introdotto la possibilità di fare domande tramite Google Lens, permettendo di effettuare ricerche anche tramite immagini o video. Questo significa che gli utenti possono registrare un video con la domanda che desiderano porre e ricevere suggerimenti e soluzioni direttamente attraverso il motore di ricerca. Ad esempio, se abbiamo acquistato un giradischi usato che non funziona correttamente, possiamo registrare un video del dispositivo e ricevere istruzioni per la riparazione.
Infine, ogni AI Overview può essere valutato attraverso un sistema di feedback diretto, che consente all’utente di esprimere il proprio gradimento o di segnalare eventuali problematiche. Questo meccanismo aiuta Google a migliorare la qualità delle risposte nel tempo.
L’introduzione di AI Overviews ha un impatto significativo sul posizionamento organico. Di seguito, vediamo alcuni punti chiave riguardanti l’influenza dell’AI Generativa di Google sulla SEO:
Sebbene Google abbia chiarito che non esistono strategie specifiche o markup dedicati per apparire negli AI Overviews, alcune buone pratiche SEO consolidate possono aumentare la probabilità di comparire nei risultati AI. Queste si basano sulle stesse linee guida utilizzate per i contenuti utili e pertinenti, valorizzati anche nell’ambito delle panoramiche AI:
L’AI generativa di Google offre nuove opportunità per il digital marketing, ma presenta anche alcune sfide:
A maggio 2025 Google ha anche annunciato il lancio di AI Mode, un’interfaccia sperimentale che rende la ricerca e l’interazione con l’AI ancora più conversazionale e interattiva. Attualmente disponibile negli Stati Uniti, AI Mode offre agli utenti la possibilità di:
L’AI Mode verrà reso disponibile gradualmente agli utenti che attivano la Search Generative Experience (SGE). In questa fase, AI Overview è alimentato dal modello linguistico avanzato Gemini 2.0, il modello di linguaggio avanzato di Google, progettato per gestire ricerche sempre più complesse.
L’AI generativa di Google rappresenta una svolta significativa nel mondo della ricerca online e del digital marketing. Mentre offre numerose opportunità per migliorare l’esperienza degli utenti e aumentare l’efficacia delle campagne pubblicitarie, presenta anche alcune sfide per la SEO e la visibilità dei contenuti organici. Le aziende devono adattare le loro strategie per sfruttare al meglio questa nuova tecnologia e rimanere competitive nel panorama digitale in continua evoluzione.
Contattaci per maggiori informazioni
Glik Srl Reg. Impr. PD 04197080288 | R.E.A. PD N. 370118 | P.I. 04197080288 | DUNS number 429786078 | Br © Copyright 2025. All Rights Reserved. Privacy Termini e condizioni